Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal

La città santa di Touba, Senegal, è un califfato sufi governato dalla confraternita dei murid. Il clan del fondatore, C. A. Bamba Mbacké, vi ha istituito un sistema politico e religioso che ruota intorno a numerosi lignaggi marabuttici, a specifiche istituzioni rituali come a un’intensa attività eco...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Guido Nicolás Zingari
Format: Article
Language:English
Published: Università degli Studi di Cagliari 2018-12-01
Series:Anuac
Online Access:http://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3295
id doaj-c125baa8f3cc458d8edfa7427183f421
record_format Article
spelling doaj-c125baa8f3cc458d8edfa7427183f4212020-11-25T02:32:16ZengUniversità degli Studi di CagliariAnuac2239-625X2018-12-017218120410.7340/anuac2239-625X-32952476Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, SenegalGuido Nicolás Zingari0Università di TorinoLa città santa di Touba, Senegal, è un califfato sufi governato dalla confraternita dei murid. Il clan del fondatore, C. A. Bamba Mbacké, vi ha istituito un sistema politico e religioso che ruota intorno a numerosi lignaggi marabuttici, a specifiche istituzioni rituali come a un’intensa attività economica che fa di Touba la seconda città più estesa e dinamica del paese. Le grandi narrazioni e gli spazi di culto di questa imponente metropoli spirituale restituiscono l’immagine di una città disegnata e dominata dalle sue guide religiose. Un’etnografia del quotidiano ridimensiona la centralità del patto sociale e cultuale su cui si fonda il loro potere e sui cui si sono concentrati tutti gli studi storico-antropologici dedicati alla confraternita. Una tale etnografia mostra tutta l’importanza delle case e delle famiglie dei marabutti nella vita della città e delle reti che intesse fuori dalle sue mura. Intese come veri e propri luoghi di vita, al di là delle rappresentazioni religiose, questi contesti rivelano un sorprendente e irriducibile protagonismo delle donne nella fabbricazione e la trasformazione dei paesaggi e dei legami che costituiscono l’infrastruttura stessa di questa città di Dio.http://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3295
collection DOAJ
language English
format Article
sources DOAJ
author Guido Nicolás Zingari
spellingShingle Guido Nicolás Zingari
Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal
Anuac
author_facet Guido Nicolás Zingari
author_sort Guido Nicolás Zingari
title Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal
title_short Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal
title_full Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal
title_fullStr Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal
title_full_unstemmed Città di Dio, città delle donne: Etnografia del quotidiano nella città sufi di Touba, Senegal
title_sort città di dio, città delle donne: etnografia del quotidiano nella città sufi di touba, senegal
publisher Università degli Studi di Cagliari
series Anuac
issn 2239-625X
publishDate 2018-12-01
description La città santa di Touba, Senegal, è un califfato sufi governato dalla confraternita dei murid. Il clan del fondatore, C. A. Bamba Mbacké, vi ha istituito un sistema politico e religioso che ruota intorno a numerosi lignaggi marabuttici, a specifiche istituzioni rituali come a un’intensa attività economica che fa di Touba la seconda città più estesa e dinamica del paese. Le grandi narrazioni e gli spazi di culto di questa imponente metropoli spirituale restituiscono l’immagine di una città disegnata e dominata dalle sue guide religiose. Un’etnografia del quotidiano ridimensiona la centralità del patto sociale e cultuale su cui si fonda il loro potere e sui cui si sono concentrati tutti gli studi storico-antropologici dedicati alla confraternita. Una tale etnografia mostra tutta l’importanza delle case e delle famiglie dei marabutti nella vita della città e delle reti che intesse fuori dalle sue mura. Intese come veri e propri luoghi di vita, al di là delle rappresentazioni religiose, questi contesti rivelano un sorprendente e irriducibile protagonismo delle donne nella fabbricazione e la trasformazione dei paesaggi e dei legami che costituiscono l’infrastruttura stessa di questa città di Dio.
url http://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3295
work_keys_str_mv AT guidonicolaszingari cittadidiocittadelledonneetnografiadelquotidianonellacittasufiditoubasenegal
_version_ 1724820224863109120