Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano

Gli spazi, i tempi e le armonie rinviano non soltanto alla musica del verso russo, bensì anche alla sua peculiarità, data dalla commistione di tendenze artistiche, di elementi diversi e non di rado contraddittori, sorta nel succedersi delle epoche e negli immensi spazi dello Stato russo. La peculi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giulia Baselica
Format: Article
Language:deu
Published: Università degli Studi di Torino 2019-12-01
Series:RiCognizioni
Subjects:
Online Access:https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/article/view/3128
id doaj-92b9c447de5a4004be760414668a2864
record_format Article
spelling doaj-92b9c447de5a4004be760414668a28642021-09-14T07:27:16ZdeuUniversità degli Studi di TorinoRiCognizioni2384-89872019-12-0161210.13135/2384-8987/3128Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontovianoGiulia Baselica0Università di Torino Gli spazi, i tempi e le armonie rinviano non soltanto alla musica del verso russo, bensì anche alla sua peculiarità, data dalla commistione di tendenze artistiche, di elementi diversi e non di rado contraddittori, sorta nel succedersi delle epoche e negli immensi spazi dello Stato russo. La peculiare corrispondenza fra la parola poetica e l’armonia sonora si rivela in tutta la sua irriproducibile ricchezza che condanna ogni traduzione a un parziale fallimento. Il presente contributo si propone di tracciare, prendendo avvio dalle osservazioni di Roman Jakobson, un rapido excursus della storia della parola poetica russa, da un lato evidenziando il costante manifestarsi del conflitto armonioso fra canone e rivoluzione– che anima l’opera del poeta, talvolta addirittura una stessa poesia, generando trasformazioni intense e inattese che avvicinano epoche tra loro lontane: così la parola poetica di Aleksandr Puškin risuona nel verso di Anna Achmatova – dall’altro rilevando la riflessione sulla sostanza sonora del verso russo, sulla quale si soffermarono soprattutto i poeti russi del Novecento. Ma l’armoniosa corrispondenza fra il suono della parola poetica e la musica trova espressione nella romanza, solenne celebrazione dell’incontro fra l’opera dei grandi poeti e l’opera dei grandi compositori russi dell’Ottocento. Di questo fecondo incontro verrà ricordato, in particolare, l’esempio di Michail Lermontov.     https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/article/view/3128poesia russaLermontov
collection DOAJ
language deu
format Article
sources DOAJ
author Giulia Baselica
spellingShingle Giulia Baselica
Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
RiCognizioni
poesia russa
Lermontov
author_facet Giulia Baselica
author_sort Giulia Baselica
title Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
title_short Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
title_full Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
title_fullStr Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
title_full_unstemmed Spazi, tempi e armonie. L’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
title_sort spazi, tempi e armonie. l’identità russa nei suoni della sua poesia, con un esempio lermontoviano
publisher Università degli Studi di Torino
series RiCognizioni
issn 2384-8987
publishDate 2019-12-01
description Gli spazi, i tempi e le armonie rinviano non soltanto alla musica del verso russo, bensì anche alla sua peculiarità, data dalla commistione di tendenze artistiche, di elementi diversi e non di rado contraddittori, sorta nel succedersi delle epoche e negli immensi spazi dello Stato russo. La peculiare corrispondenza fra la parola poetica e l’armonia sonora si rivela in tutta la sua irriproducibile ricchezza che condanna ogni traduzione a un parziale fallimento. Il presente contributo si propone di tracciare, prendendo avvio dalle osservazioni di Roman Jakobson, un rapido excursus della storia della parola poetica russa, da un lato evidenziando il costante manifestarsi del conflitto armonioso fra canone e rivoluzione– che anima l’opera del poeta, talvolta addirittura una stessa poesia, generando trasformazioni intense e inattese che avvicinano epoche tra loro lontane: così la parola poetica di Aleksandr Puškin risuona nel verso di Anna Achmatova – dall’altro rilevando la riflessione sulla sostanza sonora del verso russo, sulla quale si soffermarono soprattutto i poeti russi del Novecento. Ma l’armoniosa corrispondenza fra il suono della parola poetica e la musica trova espressione nella romanza, solenne celebrazione dell’incontro fra l’opera dei grandi poeti e l’opera dei grandi compositori russi dell’Ottocento. Di questo fecondo incontro verrà ricordato, in particolare, l’esempio di Michail Lermontov.    
topic poesia russa
Lermontov
url https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/article/view/3128
work_keys_str_mv AT giuliabaselica spazitempiearmonielidentitarussaneisuonidellasuapoesiaconunesempiolermontoviano
_version_ 1717379901474996224