Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon

L’articolo studia la relazione tra testo drammatico e lavoro dell’attore, in riferimento al suo fondamentale contributo alla creazione scenica della parte attraverso la “drammaturgia d’attore”. In tale prospettiva, un esempio interessante è rappresentato da Le ultime lune, commedia scritta da Furio...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Mariagabriella Cambiaghi
Format: Article
Language:Italian
Published: Università degli Studi di Milano 2018-08-01
Series:ACME
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/10523
id doaj-737792498830445998e42ffbbe01635b
record_format Article
spelling doaj-737792498830445998e42ffbbe01635b2020-11-25T00:06:27ZitaUniversità degli Studi di MilanoACME0001-494X2282-00352018-08-0171118319610.13130/2282-0035/105238994Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio BordonMariagabriella Cambiaghi0Università degli Studi di MilanoL’articolo studia la relazione tra testo drammatico e lavoro dell’attore, in riferimento al suo fondamentale contributo alla creazione scenica della parte attraverso la “drammaturgia d’attore”. In tale prospettiva, un esempio interessante è rappresentato da Le ultime lune, commedia scritta da Furio Bordon nel 1992 e interpretata nel 1995 da Marcello Mastroianni come suo ultimo spettacolo teatrale. La commovente recitazione di Mastroianni divenne leggendaria, perché negli ultimi mesi della sua vita, l’attore si trovò veramente a vivere la condizione del personaggio; tuttavia, il testo, incentrato sul tema della senilità e dell’abbandono, attirò negli anni successivi, anche l’interesse di altri attori (Gastone Moschin, Gianrico Tedeschi, Maia Monzani), ottenendo nuove e interessanti messe in scena. Lo studio delle diverse interpretazioni consente di ricostruire la complessità del lavoro attoriale, attraverso tagli, adattamenti, dinamiche fonetiche e gestuali, che testimoniano come il testo drammatico non finisca mai di trasformarsi, ottenendo molteplici vite sulla scena.https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/10523
collection DOAJ
language Italian
format Article
sources DOAJ
author Mariagabriella Cambiaghi
spellingShingle Mariagabriella Cambiaghi
Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon
ACME
author_facet Mariagabriella Cambiaghi
author_sort Mariagabriella Cambiaghi
title Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon
title_short Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon
title_full Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon
title_fullStr Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon
title_full_unstemmed Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon
title_sort dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de le ultime lune di furio bordon
publisher Università degli Studi di Milano
series ACME
issn 0001-494X
2282-0035
publishDate 2018-08-01
description L’articolo studia la relazione tra testo drammatico e lavoro dell’attore, in riferimento al suo fondamentale contributo alla creazione scenica della parte attraverso la “drammaturgia d’attore”. In tale prospettiva, un esempio interessante è rappresentato da Le ultime lune, commedia scritta da Furio Bordon nel 1992 e interpretata nel 1995 da Marcello Mastroianni come suo ultimo spettacolo teatrale. La commovente recitazione di Mastroianni divenne leggendaria, perché negli ultimi mesi della sua vita, l’attore si trovò veramente a vivere la condizione del personaggio; tuttavia, il testo, incentrato sul tema della senilità e dell’abbandono, attirò negli anni successivi, anche l’interesse di altri attori (Gastone Moschin, Gianrico Tedeschi, Maia Monzani), ottenendo nuove e interessanti messe in scena. Lo studio delle diverse interpretazioni consente di ricostruire la complessità del lavoro attoriale, attraverso tagli, adattamenti, dinamiche fonetiche e gestuali, che testimoniano come il testo drammatico non finisca mai di trasformarsi, ottenendo molteplici vite sulla scena.
url https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/10523
work_keys_str_mv AT mariagabriellacambiaghi dallascritturadautorealladrammaturgiadattoreilcasodeleultimelunedifuriobordon
_version_ 1725422021878218752