Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale
L'articolo si propone di descrivere la creazione, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, di un immaginario di discredito nei confronti delle partigiane dell'Esercito Popolare di Liberazione Jugoslavo da parte degli ambienti di produzione culturale nazionalisti italiani, i quali le rap...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2016-12-01
|
Series: | La camera blu |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.camerablu.unina.it/index.php/camerablu/article/view/4092 |
id |
doaj-4fee0e180b9d4f8cbf07f993879212cd |
---|---|
record_format |
Article |
spelling |
doaj-4fee0e180b9d4f8cbf07f993879212cd2020-11-25T03:37:37ZengUniversità di Napoli Federico IILa camera blu1827-91982531-66052016-12-0101510.6092/1827-9198/40923069Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondialeFrancesco Maria Mengo0Universitat Pompeu Fabra di BarcellonaL'articolo si propone di descrivere la creazione, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, di un immaginario di discredito nei confronti delle partigiane dell'Esercito Popolare di Liberazione Jugoslavo da parte degli ambienti di produzione culturale nazionalisti italiani, i quali le rappresentarono sempre in termini razzisti e sessisti, in quanto esponenti attive e dotate di capacità decisionale di un'istituzione che considerava la donna soggetto attivo della vita politica, culturale e sociale. Istituzione che, inoltre, aveva una caratterizzazione culturale e politica vista come nemica da una pubblicistica spesso già vicina al fascismo. A tutto ciò si aggiungeva una intellegibile componente di dialettica di attrazione sessuale/repulsione sociale di stampo esotistico. Tra le fonti bibliografiche si analizzeranno Primavera a Trieste (Quarantotti Gambini, 1985), una delle prime opere a grande diffusione sulla questione triestina, e Fasti e nefasti della quarantena titina a Trieste (Holzer,1946). Tra le fonti emerografiche si osserveranno articoli del settimanale del CLN istriano in esilio a Trieste Il Grido dell'Istria e del quotidiano della sezione triestina della DC La Voce Libera.http://www.camerablu.unina.it/index.php/camerablu/article/view/4092Partigiane, Discredito, Esotismo, Jugoslavia, Trieste |
collection |
DOAJ |
language |
English |
format |
Article |
sources |
DOAJ |
author |
Francesco Maria Mengo |
spellingShingle |
Francesco Maria Mengo Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale La camera blu Partigiane, Discredito, Esotismo, Jugoslavia, Trieste |
author_facet |
Francesco Maria Mengo |
author_sort |
Francesco Maria Mengo |
title |
Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale |
title_short |
Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale |
title_full |
Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale |
title_fullStr |
Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale |
title_full_unstemmed |
Tra discredito ed esotismo. Le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la Seconda guerra mondiale |
title_sort |
tra discredito ed esotismo. le partigiane jugoslave nella pubblicistica nazionalista italiana dopo la seconda guerra mondiale |
publisher |
Università di Napoli Federico II |
series |
La camera blu |
issn |
1827-9198 2531-6605 |
publishDate |
2016-12-01 |
description |
L'articolo si propone di descrivere la creazione, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, di un immaginario di discredito nei confronti delle partigiane dell'Esercito Popolare di Liberazione Jugoslavo da parte degli ambienti di produzione culturale nazionalisti italiani, i quali le rappresentarono sempre in termini razzisti e sessisti, in quanto esponenti attive e dotate di capacità decisionale di un'istituzione che considerava la donna soggetto attivo della vita politica, culturale e sociale. Istituzione che, inoltre, aveva una caratterizzazione culturale e politica vista come nemica da una pubblicistica spesso già vicina al fascismo. A tutto ciò si aggiungeva una intellegibile componente di dialettica di attrazione sessuale/repulsione sociale di stampo esotistico. Tra le fonti bibliografiche si analizzeranno Primavera a Trieste (Quarantotti Gambini, 1985), una delle prime opere a grande diffusione sulla questione triestina, e Fasti e nefasti della quarantena titina a Trieste (Holzer,1946). Tra le fonti emerografiche si osserveranno articoli del settimanale del CLN istriano in esilio a Trieste Il Grido dell'Istria e del quotidiano della sezione triestina della DC La Voce Libera. |
topic |
Partigiane, Discredito, Esotismo, Jugoslavia, Trieste |
url |
http://www.camerablu.unina.it/index.php/camerablu/article/view/4092 |
work_keys_str_mv |
AT francescomariamengo tradiscreditoedesotismolepartigianejugoslavenellapubblicisticanazionalistaitalianadopolasecondaguerramondiale |
_version_ |
1724544923681685504 |