Gli studi di Enrico Cerulli su Dante

Nel 1949 lo studioso di lingue semitiche Enrico Cerulli pubblicò un volume, intitolato Il “Libro della scala” e la questione delle fonti arabo-spagnole della Divina Commedia, che segnò gli studi danteschi, per lo meno per quanto riguarda il dibattito sulle fonti arabo-islamiche del medioevo europeo....

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Andrea Celli
Format: Article
Language:English
Published: Università degli Studi di Milano 2013-12-01
Series:Doctor Virtualis
Online Access:http://riviste.unimi.it/index.php/DoctorVirtualis/article/view/3428
id doaj-3677d892e44046d7b580c52b0be16520
record_format Article
spelling doaj-3677d892e44046d7b580c52b0be165202020-11-25T03:44:41ZengUniversità degli Studi di MilanoDoctor Virtualis2035-73622013-12-0101210.13130/2035-7362/34283010Gli studi di Enrico Cerulli su DanteAndrea CelliNel 1949 lo studioso di lingue semitiche Enrico Cerulli pubblicò un volume, intitolato Il “Libro della scala” e la questione delle fonti arabo-spagnole della Divina Commedia, che segnò gli studi danteschi, per lo meno per quanto riguarda il dibattito sulle fonti arabo-islamiche del medioevo europeo. Le ricerche di Cerulli su Dante si presentavano come una analisi di fatti di trasmissione culturale. Ma l’autore si era già affermato, nella prima parte della sua carriera, in un più controverso ambito di competenze: alto funzionario dell’amministrazione coloniale italiana e vice-governatore dell’Africa Orientale Italiana, è stato rilevante studioso di lingue del Corno d’Africa, cioè le lingue delle colonie italiane. Questo saggio vuole connettere gli studi danteschi di Cerulli alle responsabilità coloniali e post-coloniali dell’autore, attraverso la ricostruzione della sua biografia intellettuale. Difatti, da queste ricerche Cerulli ricavò il concetto di unità della civiltà mediterranea, formula di evidente valore politico in rapporto all’Italia del secondo dopoguerra. Il saggio prova a offrire anche uno stato dell’arte del dibattito attuale sulle fonti arabe di Dante.  In 1949, Enrico Cerulli, an Italian scholar of Ethiopic-Semitic languages, published a volume entitled The “Book of the Ladder” and the Problem of Divine Comedy’s Arabic-Spanish Sources, which was to become a landmark in the discussion on the knowledge held by medieval Europe of Arabic-Islamic culture. His investigation was an analysis of cases of cultural transmission. However, Cerulli had established himself during the first half of his career in a more controversial domain: he was a senior official of Italian colonial administration and he was already well known as an expert of Italian colonies’ languages and traditions. This essay, through a survey of Cerulli’s intellectual biography, aims to bridge his research on Dante and his involvement in colonial and post-colonial governmental decisions. In fact, Cerulli summarised the outcomes of his studies in the concept of unity of Mediterranean Civilisation: such a formula has undeniable political meaning in Italian secondo dopoguerra. The essay also offers a short state-of-the-art regarding current discussions on Arabic sources of Dante’s Middle Ages.http://riviste.unimi.it/index.php/DoctorVirtualis/article/view/3428
collection DOAJ
language English
format Article
sources DOAJ
author Andrea Celli
spellingShingle Andrea Celli
Gli studi di Enrico Cerulli su Dante
Doctor Virtualis
author_facet Andrea Celli
author_sort Andrea Celli
title Gli studi di Enrico Cerulli su Dante
title_short Gli studi di Enrico Cerulli su Dante
title_full Gli studi di Enrico Cerulli su Dante
title_fullStr Gli studi di Enrico Cerulli su Dante
title_full_unstemmed Gli studi di Enrico Cerulli su Dante
title_sort gli studi di enrico cerulli su dante
publisher Università degli Studi di Milano
series Doctor Virtualis
issn 2035-7362
publishDate 2013-12-01
description Nel 1949 lo studioso di lingue semitiche Enrico Cerulli pubblicò un volume, intitolato Il “Libro della scala” e la questione delle fonti arabo-spagnole della Divina Commedia, che segnò gli studi danteschi, per lo meno per quanto riguarda il dibattito sulle fonti arabo-islamiche del medioevo europeo. Le ricerche di Cerulli su Dante si presentavano come una analisi di fatti di trasmissione culturale. Ma l’autore si era già affermato, nella prima parte della sua carriera, in un più controverso ambito di competenze: alto funzionario dell’amministrazione coloniale italiana e vice-governatore dell’Africa Orientale Italiana, è stato rilevante studioso di lingue del Corno d’Africa, cioè le lingue delle colonie italiane. Questo saggio vuole connettere gli studi danteschi di Cerulli alle responsabilità coloniali e post-coloniali dell’autore, attraverso la ricostruzione della sua biografia intellettuale. Difatti, da queste ricerche Cerulli ricavò il concetto di unità della civiltà mediterranea, formula di evidente valore politico in rapporto all’Italia del secondo dopoguerra. Il saggio prova a offrire anche uno stato dell’arte del dibattito attuale sulle fonti arabe di Dante.  In 1949, Enrico Cerulli, an Italian scholar of Ethiopic-Semitic languages, published a volume entitled The “Book of the Ladder” and the Problem of Divine Comedy’s Arabic-Spanish Sources, which was to become a landmark in the discussion on the knowledge held by medieval Europe of Arabic-Islamic culture. His investigation was an analysis of cases of cultural transmission. However, Cerulli had established himself during the first half of his career in a more controversial domain: he was a senior official of Italian colonial administration and he was already well known as an expert of Italian colonies’ languages and traditions. This essay, through a survey of Cerulli’s intellectual biography, aims to bridge his research on Dante and his involvement in colonial and post-colonial governmental decisions. In fact, Cerulli summarised the outcomes of his studies in the concept of unity of Mediterranean Civilisation: such a formula has undeniable political meaning in Italian secondo dopoguerra. The essay also offers a short state-of-the-art regarding current discussions on Arabic sources of Dante’s Middle Ages.
url http://riviste.unimi.it/index.php/DoctorVirtualis/article/view/3428
work_keys_str_mv AT andreacelli glistudidienricocerullisudante
_version_ 1724513148177743872